Costumi ricamati
Il core-business del Laboratorio Artigianale Giuseppe Piroddu è la realizzazione di abiti tradizionali sardi, siano essi ex-novo oppure frutto di un restauro. Questa è una professione che richiede un’ottima preparazione pratica e delle solide basi culturali, infatti, ricerche antropologiche e indagini sul campo sono fondamentali per una ricostruzione che sia il più fedele possibile all'originale. Nella realizzazione non ci si accontenta più di una imitazione di una stoffa antica o di un ricamo, per questo è possibile trovare nel Laboratorio sete, broccati, velluti di seta e altri materiali pregiati fedeli agli originali. Questa esigenza nasce da una richiesta sempre più frequente da parte dei clienti.
Cura e selezione dei migliori materiali e tessuti.
I lavori vengono realizzati rigorosamente a mano.
Lavoriamo con serietà e professionalità a tutti i nostri progetti.
I materiali utilizzati nel Laboratorio Artigianale Giuseppe Piroddu, sono materiali pregiati e ricercati, il cui processo produttivo è seguito personalmente, dalla scelta delle materie prime, dai colori ai disegni. Questo focus sui materiali consente di offrire e garantire una qualità assoluta e spesso esclusiva. Il connubio tra tradizione, che fornisce una linea guida precisa ed innovazione, che permette la riproduzione di materiali oggi quasi del tutto scomparsi, consente al Laboratorio di proporre creazioni uniche e ricercate.
Costumi ricamati
km di filo utilizzato
Partecipazioni ad eventi
Costumi realizzati
“Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista“ . "E Il cuore di Giuseppe è grande, così come è grande la passione profusa da sempre nel ricamo e nella raccolta di saperi antichi legati alla confezione della moda tradizionale popolare che, conferiscono ai lavori di Giuseppe, un'inconfondibile eccellenza d'esecuzione".
“Giuseppe Piroddu é un artigiano del costume. Per chi fa questo mestiere, vedere ancora qualcuno che con la sua bravura e passione, riesce a mantenere viva la tradizione, è un piacere. Sono in pochi a saper dare vita a capolavori di bellezza e precisione, come Giuseppe riesce a fare nella realizzazione sartoriale e nei pregiatissimi ricami dei suoi costumi.”
“Il nome di Giuseppe Piroddu è sinonimo di alta qualità. Come responsabile di un gruppo folk io e i membri del suddetto gruppo ci affidiamo totalmente a Giuseppe e alle sue sapienti mani in quanto capaci di consegnarci dei capi d'abbigliamento, dell'abito tradizionale e non, che sono dei veri e propri gioielli. La sua bravura, nel campo sartoriale e del ricamo, sono ineguagliabili e la sua gentilezza, disponibilità e professionalità sono senza pari.”
“In una terra come la Sardegna il tema della tradizione è motivo di continuo impegno e quindi impegno anche nell'acquisizione di competenze con le quali si opera nello stesso. L'abbigliamento tradizionale e il più discusso da noi fruitori coinvolti direttamente nella conservazione e divulgazione dei veri canoni che lo contraddistinguono. Da questo punto di vista la ricerca sugli artigiani all'altezza di compiere questo lavoro con il massimo.della dedizione, preparazione e qualità di esecuzione nella messa in opera dei capi tradizionali e grazie anche al suo precisissimo e spettacolare ricamo, ha portato me e l'Associazione di cui sono presidente alla scelta di collaborare con Giuseppe Piroddu di Sennori e di raccogliere le sue immense conoscenze del settore nel suo laboratorio. Qualità, scelte sartoriali eccellenti, ricamo impareggiabile, consigli mirati, onestà, consapevolezza del proprio ruolo carico di responsabilità e tempi ottimi di consegna nonostante la mole di lavoro hanno fatto sì che scegliessimo Giuseppe Piroddu come sarto e tra i consulenti dell'Associazione. ”
“Ho avuto modo di ammirare i lavori di Giuseppe Piroddu, e di apprezzarne il gusto e la raffinatezza della qualità. Ritengo che Giuseppe sia uno degli ultimi maestri presenti in Italia, di quell'Arte che ormai è quasi perduta, e per questo debba essere altamente valutato come un vero Artista del costume.”